Informazioni Utili

In questa sezione del sito, pubblichiamo alcuni dei principali motivi di consulto dei nostri pazienti e descriviamo

di cosa ci occupiamo quotidianamente nei nostri studi.

Rieducazione posturale ?

La postura corretta NON ESISTE, ma è fondamentale per la salute di tutto il corpo riuscire a stabilire una giusta connessione tra le diverse porzioni corporee. Presso Osteopathy_mc, offriamo trattamenti mirati che aiutano i pazienti a correggere ciò che può creare fastidi e diamo indicazioni e consigli da seguire.

Trattamento del mal di schiena

Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni per cui i pazienti si rivolgono a noi. Grazie alle nostre competenze in osteopatia, siamo in grado di identificare le cause del dolore e fornire trattamenti personalizzati per alleviarlo e prevenirne il ritorno.

Gestione dello stress

Lo stress può avere un impatto negativo sulla salute fisica e mentale. Con approcci olistici e terapie mirate, aiutiamo i pazienti a gestire lo stress quotidiano, migliorando il loro benessere generale, riducendo i rischi per la salute. 

Osteopatia in gravidanza ?

La risposta è SI !

Il corpo della donna, durante i più di 200 giorni di gestazione, va incontro a modifiche continue: dal punto di vista ormonale, posturale, fisico, emotivo... Arrivare al momento del parto senza pressioni, dolori e tensioni, sarà utile al momento del parto, per far si che avvenga nel modo più fisiologico possibile.

Perché trattare un neonato?

Tutto ha inizio al momento della nascita (se non già all'interno della pancia della mamma)!

Qualsiasi posizione prolungata o assunta in modo errato, può creare restrizioni di mobilità e tensioni che possono recare al piccolo problematiche funzionali. Ecco perchè ogni neonato dovrebbe esser controllato dopo la nascita da un Osteopata Specializzato in ambito Pediatrico.

Cosa aspettarsi da una visita osteopatica

Come paziente in Italia dovete pretendere che

il vostro osteopata:
• Consideri la vostra salute e il vostro benessere

la sua principale priorità

  • Vi tratti con considerazione, dignità e rispetto

  • Vi coinvolga nelle decisioni riguardanti le modalità

    di trattamento

  • Risponda tempestivamente in caso di dubbi

Conservi, rispetti e protegga sempre le vostre

informazioni riservate.

LEGGI TUTTO SUL SITO ROI (Registro degli osteopatia d'Italia). 

 

“Prima di recarvi da un osteopata controllate che appartenga al registro nazionale o a un organo professionale competente.”

La norma Europea sull'Osteopatia (EN16686)

L’EN16686 è stata sviluppata dal Comitato del Progetto sui ‘Servizi per Osteopati’ (CEN / TC 414) del CEN. Istituita alla fine del 2011 e condivisa da professionisti sanitari provenienti da tutta Europa, la Norma è stata avviata e guidata dalla Federazione Europea degli Osteopati (EFO)

e dal Forum per la Regolamentazione Osteopatica in Europa (FORE). La segreteria per il Comitato del Progetto è stata fornita dal membro austriaco del CEN (Austrian Standards). La Norma è stata formalmente approvata nel luglio 2015, ed è stata pubblicata a livello nazionale dai membri del CEN in 33 paesi europei alla fine del 2015.

Le Vostre testimonianze

  • LOMBALGIA

Anna, 47 anni | chirurgo

In ospedale passo molto tempo in piedi e soprattutto durante gli interventi sono costretta a mantenere la stessa posizione per

alcune ore. Ho iniziato a soff rire di lombalgia diversi anni fa e la tengo sotto controllo con la giusta attività fisica e periodici

trattamenti osteopatici.

  • EMICRANIA

Arianna, 23 anni | educatrice per l’infanzia

Ho iniziato a soffrire di emicrania principalmente nel weekend fino a dover stare a letto tutti i fine settimana a causa di questo problema. Essendo allergica a buona parte degli antinfiammatori dovevo trovare una soluzione alternativa. Avevo letto che l’osteopatia potesse essere utile in questi casi e ho cercato un professionista Roi. L’osteopata mi ha spiegato chiaramente i tanti fattori che influenzano le emicranie e con lei abbiamo approcciato quelli muscoloscheletrici. Ora sto meglio, con crisi più diradate.

...

L’osteopatia è stata individuata dalla legge 3/2018
come professione sanitaria della prevenzione.

 

PRINCIPI

L’osteopatia fonda le sue basi sul princi- pio che l’essere umano rappresenti un’u- nità funzionale dinamica, il cui stato di salute è influenzato da fattori interni ed esterni e che abbia capacità di autorego- lazione attraverso i meccanismi che con- trollano il sovraccarico allostatico, ovvero la risposta agli stress.

 

Contattaci per prenotare una consulenza personalizzata!

Qualsiasi sia la tua problematica siamo qui per cercare di aiutarti!

Indirizzo

Via Castiglione 29/A L'Aquila(AQ), 67100

Via Leonardo Da Vinci 30 Cassino(FR), 03043

Telefono

Dr. Mario Sordini

3450722396

Dr.ssa Chiara Cardillo

3427275483

Seguici

Crea il tuo sito web con Webador